Accidenti, non mi ricordavo più che era una roba così allucinante. Lascia la borsa nell'armadietto, portando con te tutto quello che ti possono fregare, documenti, portafoglio, chiavi della macchina, cellulare... meno male che il cappotto ha due ampie tasche. Passa al bancone dove registrano la tua entrata (ecco, qui ricordo che dieci anni fa mi davano un foglietto, adesso non serve più, si sono evoluti). Vai al secondo piano alla sala di distribuzione, dove compili il mitico vecchio foglietto Mod. 18 dell'ormai inesistente "Ministero per i beni culturali e ambientali" (che da oltre 10 anni non si chiama più così) - ah, quanti ricordi, e quanti ne ho compilati quando stavo preparando la tesi - certe cose restano davvero immutabili nel tempo, come i papiri! XD

Felice per aver (presumibilmente) terminato la procedura, scendi e ti appresti a uscire, dirigendoti verso il gabbiotto dove hai lasciato la borsa, quando un'altra tipa in una guardiola ti urla dietro "signorina, deve passare in sala registrazione!", dove finalmente segnano che tu e il libro che hai preso in prestito state per uscire dall'edificio...
Misericordia! Mi ricordavo vagamente che la Biblioteca Nazionale e la Civica Centrale erano un insieme di regole e procedure barbose e macchinose, ma non ne avevo più un ricordo così preciso. Intanto tutta la mia pausa pranzo se n'è andata: quasi un'ora per prendere un semplice libro!
Scoraggiante, specie per una persona che magari non va matta per le letture....di certo tanta burocrazia non avvicina a quel bellissimo mondo!
RispondiEliminaDavvero carino il tuo blog, piacere Iride ;)
Beh sì, anche se poi per fortuna ci sono tante altre biblioteche che permettono il contatto diretto coi libri e sono meno burocratizzate. Meno male.
RispondiEliminaPiacere mio... passo a dare una sbirciatina alle tue pagine ;)
Si..in effetti non è certo incoraggiante per chi non è già appassionato di lettura. Io abito in un piccolo paese, il che è un bene perché la biblioteca non è così complicata...ma è un male perché metà dei libri che cerco di solito non c'è. Dunque ho rinunciato...e se davvero mi interessa un libro devo comprarlo! Cose da matti...
RispondiElimina